
Curiamo tutti i problemi della tua bocca anche le gengive
Lo studio dentistico Tito si occupa di tutti i problemi che riguardano la salute orale dei propri pazienti, non solo quelli che si possono riscontrare alla dentatura, ma anche delle patologie che possono colpire le gengive.
Esiste infatti una specializzazione odontoiatrica, la parodontologia, che si occupa appunto della cura dei tessuti di sostegno dei denti, che ne assicurano la stabilità: le gengive, l’osso alveolare, il cemento radicolare (il tessuto che ricopre la radice del dente) e il legamento parodontale.
Trascurare regolarmente la propria igiene orale può portare a patologie che colpiscono le gengive oltre che i denti, come per esempio la gengivite. Si tratta di un’infiammazione causata dell’accumulo di placca batterica sui denti, che se non curata in tempo può degenerare in parodontite.
Conosciuta anche come piorrea, questa patologia colpisce il paradonto, è può avere gravi conseguenze, soprattutto per i soggetti predisposti geneticamente.
Se l’infiammazione alla gengive viene trascurata può diventare cronica e causa il distacco delle gengiva dal dente. Si formano così quelle che vengono definite tasche parodontali, creando delle aree di possibile proliferazione batteria a fianco al dente. Inoltre l’osso alveolare si riassorbe, diminuendo la sua funzione di sostegno.
I denti così iniziano a perdere la stabilità ed iniziano a muoversi. Nei casi più gravi questo processo degenerativo può portare alla perdita dei denti. Se non si interviene urgentemente con cure specifiche si rischia di dover ricorrere all’applicazione di protesi sostitutive.
Gli interventi per contrastare e curare la parodontite comprendono 4 fasi:
- Diagnotisca: si valuta la gravità della situazione, verificando l’ampiezza delle tasche paradontali e lo stato del supporto osseo, verificando la struttura di quello residuo.
- Etiologica: si rimuovono tutte le cause della patologia, attraverso la detartrasi e la levigatura delle radici.
- Chirurgica: si verifica la situazione dopo gli interventi e se è il caso si interviene chirurgicamente per risolvere problematiche ancora presenti.
- Mantenimento: con una regolare igiene orale e periodiche visite di controllo si riducono i rischi di ritorno della patologia.